Zoom ha introdotto una serie di notifiche sulla privacy dei dati all'interno dei prodotti per semplificare la comprensione di chi può vedere, salvare e condividere i tuoi contenuti su Zoom. Tali notifiche specifiche per funzionalità hanno lo scopo di aiutarti a prendere decisioni informate sull'uso di Zoom, nonché a fornire impostazioni di privacy più solide e sicurezza all'interno dei nostri prodotti.
Abbiamo visto come la base degli utenti Zoom si è ampliata, partendo dai clienti aziendali e comprendendo numerosi privati e piccole imprese. Prendendo atto di tali cambiamenti nella base degli utenti della nostra piattaforma, abbiamo implementato nuove notifiche all'interno del prodotto per facilitare agli utenti la comprensione di chi può vedere, salvare e condividere le loro informazioni e contenuti. Ad esempio, è probabile che gli utenti siano consapevoli che quando inviano un messaggio a tutti i partecipanti a una riunione questi possano vederlo, tuttavia desideriamo essere sicuri che gli utenti sappiano che se la riunione viene registrata, anche l'organizzazione che organizza la riunione (il "titolare dell'account") può vedere tali messaggi, oltre ad avere la possibilità di scegliere di condividere i messaggi con applicazioni e con altri. Tali notifiche specifiche per funzionalità hanno lo scopo di aiutare gli utenti a prendere decisioni informate sul proprio uso di Zoom, senza interrompere l'esperienza senza problemi sulla quale fanno affidamento.
Il titolare dell'account è l'organizzazione o la persona che crea un account su Zoom e che organizza riunioni o webinar sul proprio account. In genere, i titolari degli account designano delle persone che gestiscono le impostazioni dei loro account Zoom (spesso chiamate "amministratori"). Tali persone controllano le funzioni specifiche disponibili per le riunioni e gli eventi organizzati sugli account.
Quando partecipi a una riunione, durante la sessione vengono visualizzate delle notifiche specifiche che spiegano chi può vedere, salvare e condividere i tuoi contenuti e le tue informazioni. Ad esempio, se un utente vuole sapere chi può vedere i messaggi che invia nella chat di Zoom, può andare su "Chi può vedere i tuoi messaggi?" per sapere chi può accedere ai messaggi che invia a tutti e ai messaggi privati che invia. Gli utenti troveranno informazioni simili per altre funzionalità delle riunioni, come la trascrizione, i sondaggi, le sessioni di domande e risposte, la registrazione di riunioni e webinar e la registrazione o lo streaming in diretta.
Vedrai le notifiche sulla privacy prima di condividere su Zoom, ad esempio quando utilizzi la chat nella riunione, la trascrizione automatica, i sondaggi, le sessioni di domande e risposte, la lavagna, le annotazioni, i sondaggi sull'esperienza successiva alla riunione e quando visualizzi le registrazioni. Vedrai le notifiche anche quando ti iscrivi a riunioni o webinar o quando una riunione viene registrata o trasmessa in diretta streaming.
Per assistenza nel download dell'ultima versione di Zoom, consulta questo articolo.
Puoi sempre scegliere di non condividere i tuoi contenuti o le tue informazioni su Zoom, oppure di disattivare l'audio del microfono o del video, o anche di uscire del tutto da una riunione. Zoom invia notifiche in modo che le persone possano prendere decisioni informate prima di scegliere se effettuare la condivisione o meno. Ad esempio, nella funzionalità di chat, la notifica spiega che se un utente rende una chat disponibile per tutti i partecipanti alla riunione, tutti, compreso il titolare dell'account avranno la possibilità di vedere, salvare e condividere quella chat se la riunione viene registrata. Sta all'utente decidere se inviare la chat a tutti.
Molte organizzazioni che hanno sottoscritto un account su Zoom hanno installato app dal nostro Zoom App Marketplace per abilitare funzionalità e strumenti aggiuntivi per le riunioni e i webinar organizzati sul loro account. Inoltre, ci sono app integrate direttamente nell'esperienza Zoom. Con Zoom Apps, ogni utente potrà aggiungere applicazioni alla propria esperienza di riunione o condividere contenuti e informazioni con le applicazioni per aggiungere funzionalità e strumenti all'utilizzo di Zoom.
Per esempio, un titolare dell'account potrebbe abilitare un'app di trascrizione di terze parti che fornisce la trascrizione di tutte le riunioni organizzate sull'account, così da poter sfruttare le trascrizioni nei propri progetti interni.
Tutte le principali piattaforme di videoconferenza consentono ai titolari degli account e agli utenti di installare app che aggiungono, all'esperienza di riunione, funzionalità e strumenti. Zoom sta facendo tutto il possibile per aiutare le persone a capire come, durante l'uso di Zoom, gli account e gli altri partecipanti alla riunione possono condividere i contenuti e le informazioni delle riunioni e dei webinar con le app.