Windows | macOS
Condivisione del desktop, dello schermo o di contenuti
- Nella barra degli strumenti dei comandi della riunione o del webinar, clicca su Condividi
.
Si aprirà la finestra modale di condivisione schermo. - Nella parte superiore della finestra di condivisione dello schermo, clicca su Schermi, Documenti o Avanzate.
Nota: alcune opzioni potrebbero non essere disponibili se disabilitate dall’admin nelle impostazioni dell’account.
- Scheda Schermi
- Condividi l’intero schermo o le finestre di applicazione specifiche. Per selezionare più di un’applicazione, tieni premuto il tasto Shift su macOS o il tasto Ctrl su Windows.
- Scheda Documenti
- Whiteboard (classic): condividi una lavagna classica.
- Docs: Condividi un Zoom Doc per collaborare durante una riunione.
- Repository di documenti: condividi un file da un servizio di condivisione di terze parti come Google Drive o Dropbox. Segui le istruzioni visualizzate per accedere al servizio di terze parti e concedere l’accesso a Zoom. In alternativa, è possibile aprire il file sul browser e poi condividere quella finestra. Ad esempio, per condividere un documento di Google, apri il documento in Chrome, quindi condividi la finestra di Chrome.
- Scheda Avanzate
- File video: condividi il contenuto video archiviato localmente tramite il lettore video nativo di Zoom.
- Clips: seleziona una clip da riprodurre durante la riunione o il webinar. Una volta che inizi a condividere una clip, verrà riprodotta per tutti. Puoi mettere in pausa o riprendere la clip in base alle tue esigenze.
- Seconda videocamera: condividi una videocamera secondaria collegata al tuo computer, ad esempio una videocamera per documenti o quella integrata nel portatile.
- Audio del computer: condividi solo l’audio del tuo computer (l’altoparlante selezionato nelle impostazioni audio). Seleziona la freccia verso il basso
a destra dell’opzione Audio del computer per visualizzare le opzioni audio e passare tra Mono e Stereo (alta fedeltà). - iPhone/iPad tramite AirPlay: hai condiviso il tuo schermo iOS tramite AirPlay.
- iPhone/iPad tramite cavo: hai condiviso lo schermo del tuo iOS tramite una connessione cablata.
- Porzione di schermo: condividi una parte del tuo schermo rappresentata da un bordo verde. Durante la condivisione, puoi adattare il bordo secondo necessità, cliccando e trascinando qualsiasi lato o angolo.
- (Facoltativo) Nel gruppo Layout a destra, scegli tra le opzioni di layout del presentatore.
Nota: queste opzioni non sono disponibili per tutti i tipi di contenuto di condivisione schermo. - (Facoltativo) Sotto le opzioni di condivisione, abilita le seguenti funzionalità secondo necessità:
- Condividi audio: selezionando questa opzione, qualsiasi audio riprodotto dal tuo computer sarà condiviso nella riunione. Clicca sull’icona della freccia verso il basso
per passare tra le opzioni audio Mono e Stereo (alta fedeltà). - Ottimizza per la condivisione video: seleziona questa opzione se condividerai una clip video in modalità a schermo intero. Non selezionare questa opzione altrimenti lo schermo condiviso potrebbe risultare sfocato.
- Condividi nelle sessioni secondarie: consente all’organizzatore o al co-organizzatore di condividere il proprio schermo dalla sessione principale direttamente in tutte le sessioni secondarie aperte.
- (Facoltativo) Seleziona Mostra le finestre Zoom se desideri visualizzare l’app Zoom durante la condivisione dello schermo, un’opzione utile se un partecipante ti sta aiutando a usare Zoom.
- Clicca su Condividi.
Quando il processo di condivisione viene avviato e l’80% dei dispositivi conferma di aver ricevuto lo schermo condiviso, vedrai un banner di notifica che indica I partecipanti possono ora vedere il tuo schermo condiviso o qualsiasi altro contenuto che hai scelto di condividere. - (Facoltativo) Nel menu dei comandi della riunione, passa il mouse su Stai condividendo lo schermo, quindi clicca sulla freccia del menu a discesa
per visualizzare la schermata condivisa con i tuoi partecipanti. Per smettere di visualizzare lo schermo condiviso, clicca sulla freccia verso l’alto
.
Notes:
- Zoom passerà automaticamente alla modalità schermo intero per ottimizzare la visualizzazione dello schermo condiviso. Per uscire dalla modalità a schermo intero, clicca su Esci da schermo intero nell’angolo in alto a destra oppure premi il tasto Esc.
- Per disabilitare lo schermo intero automatico durante la visualizzazione di uno schermo condiviso da altri, modifica l’opzione Dimensione finestra in condivisione schermo nelle tue impostazioni dell’app desktop.
- Se hai selezionato Seconda videocamera, clicca su Cambia videocamera nell’angolo in alto a sinistra per passare alla videocamera condivisa.
- L’anteprima dello schermo condiviso è disponibile in una condivisione schermo simultanea e quando condividi un video.
- Le Impostazioni di condivisione schermo avanzate, che controllano chi e quanti possono condividere, così come chi può interrompere la condivisione di qualcun altro, sono disponibili anche per l’organizzatore.
Controlli durante la condivisione schermo
Quando inizi a condividere lo schermo, i comandi della riunione si sposteranno in una barra degli strumenti mobile che puoi muovere sullo schermo.
Nota: alcune delle opzioni descritte di seguito potrebbero non essere visibili a causa di restrizioni imposte dall’admin dell’account oppure possono essere funzionalità visibili solo per l’organizzatore e il co-organizzatore della riunione.

- Interrompi condivisione: Interrompi la condivisione dello schermo.
- Audio: attiva o disattiva il microfono.
- Video: avvia o interrompi il video durante la riunione.
- Partecipanti: visualizza o gestisci i partecipanti (se sei l’organizzatore).
- down-arrow-button.pngClicca sulla freccia verso il basso
per accedere all’opzione Invita, con la quale puoi invitare altre persone a partecipare alla riunione.
- Chat: apri la finestra della chat.
- Condividi
- Pausa / Riprendi: metti in pausa o riprendi la condivisione schermo.
- Layout: gestisci il layout del relatore.
- Annota: mostra gli strumenti di annotazione per disegnare o aggiungere testo sulla condivisione schermo.
- Mostra / Nascondi riunione: mostra o nascondi i partecipanti e i contenuti della condivisione schermo dalla tua vista personale.
- Altro: passa il mouse su Altro per ulteriori opzioni.
- Registra: avvia una registrazione su computer o su cloud.
- Trascrizione: se hai abilitato i sottotitoli e la trascrizione automatica per il tuo account, clicca qui per accedere a queste opzioni.
- Sessioni secondarie: avvia sessioni secondarie.
- Sondaggi/quiz: crea, modifica e lancia i tuoi sondaggi o quiz.
- Avvia modalità attenzione
- Abilita / Disabilita annotazione per gli altri: consenti o impedisci ai partecipanti di annotare sul tuo schermo condiviso.
- Mostra / Nascondi nomi degli annotatori: mostra o nascondi il nome dei partecipanti quando aggiungono annotazioni su uno schermo condiviso. Se impostato su mostra, il nome del partecipante verrà visualizzato brevemente accanto alla sua annotazione.
- Nascondi comandi della riunione mobili
- Condividi l’audio del computer
- Ottimizza per la condivisione video
Nota: non abilitare questa impostazione se non stai condividendo una clip video a schermo intero, perché la condivisione dello schermo risulterà sfocata. Questa opzione deve essere abilitata prima di riprodurre il video e disabilitata subito dopo.
Mostra le finestre di Zoom durante la condivisione schermo
Per impostazione predefinita, la finestra di Zoom non viene condivisa durante la condivisione dello schermo. Mostrare la finestra di Zoom durante la condivisione dello schermo può essere utile se un partecipante ti sta aiutando a utilizzare Zoom.
Per mostrare le finestre di Zoom durante la condivisione dello schermo:
- Accedi a Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Impostazioni.
- Nella sezione In riunione (Basic), assicurati che l’opzione Mostra finestre di Zoom durante la condivisione dello schermo sia abilitata. Questa impostazione consentirà che l’impostazione appaia nell’app desktop.
- Esci dall’app desktop Zoom e accedi di nuovo. Oppure, esci dall’app e riaprila.
- Clicca sull’immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
- Clicca sulla scheda Condivisione schermo.
- Alla voce Quando condivido, clicca sul pulsante Mostra le mie finestre di riunione e applicazione Zoom Workplace per abilitarlo.
Abilita il doppio monitor
Se utilizzi una configurazione a doppio monitor, puoi attivare la funzionalità doppie finestre per visualizzare la condivisione schermo su un monitor e i partecipanti sul secondo.
Nota: su macOS 10.15 Catalina, devi consentire a Zoom l’accesso alla registrazione dello schermo per condividerlo. Puoi farlo dalle Preferenze di sistema. Seleziona l’opzione Sicurezza e privacy, clicca sulla scheda Privacy, scorri fino a Registrazione schermo e infine seleziona l’opzione per zoom.us.
Linux
Condividi il desktop, lo schermo o dei contenuti
Per condividere lo schermo o dei contenuti:
- Nella barra degli strumenti dei comandi della riunione, clicca su Condividi
. - Seleziona una di queste opzioni di condivisione dello schermo:
- Basic: condividi tutto il desktop, la finestra di un’applicazione specifica o la lavagna.
- Avanzate
- Porzione di schermo: condividi una parte del tuo schermo rappresentata da un bordo verde. Durante la condivisione, il bordo può essere adattato secondo necessità, cliccando e trascinando qualsiasi lato o angolo.

- Solo musica o audio del computer: condividi solo l’audio del computer (l’altoparlante selezionato nelle impostazioni audio). Seleziona la freccia verso il basso ˅ a destra dell’opzione Musica o Audio del computer per visualizzare le opzioni audio e impostarlo su Mono e Stereo (alta fedeltà).

- (Facoltativo) Abilita queste funzionalità, situate nell’angolo in basso a sinistra della finestra di condivisione:
- Condividi audio del Computer: se selezioni questa opzione, tutti gli audio riprodotti dal tuo computer verranno condivisi nella riunione. Seleziona la freccia verso il basso
appena a destra dell’opzione Condividi audio del computer per passare tra le opzioni audio Mono e Stereo (alta fedeltà). - Ottimizza per clip video: seleziona questa opzione per condividere clip video in modalità a schermo intero. Ricorda però di selezionarla solo in questo caso, altrimenti lo schermo condiviso sarà piuttosto sfocato.
- Condividi nelle sessioni secondarie: consente all’organizzatore o al co-organizzatore di condividere il proprio schermo dalla sessione principale direttamente in tutte le sessioni secondarie aperte.
- Clicca su Condividi.
All’avvio del processo di condivisione, visualizzerai un banner di notifica a conferma che i partecipanti possono vedere lo schermo condiviso, o qualsiasi altro contenuto tu abbia scelto di condividere. - (Facoltativo) Nel menu dei comandi della riunione, passa il mouse su Stai condividendo lo schermo, quindi clicca sulla freccia del menu a discesa
per visualizzare la schermata condivisa con i tuoi partecipanti. Per smettere di visualizzare lo schermo condiviso, clicca sulla freccia verso l’alto
.
Notes:
- Zoom passerà automaticamente alla modalità schermo intero per ottimizzare la visualizzazione dello schermo condiviso. Per uscire dalla modalità a schermo intero, clicca su Esci da schermo intero in alto a destra o premi il tasto Esc.
- Per disabilitare lo schermo intero automatico durante la visualizzazione di uno schermo condiviso da altri, modifica l’opzione Dimensione finestra in condivisione schermo nelle tue impostazioni dell’app desktop.
- Se hai selezionato Contenuto dalla seconda videocamera, clicca su Cambia videocamera nell’angolo in alto a sinistra per cambiare la videocamera condivisa.
- Le Impostazioni di condivisione schermo avanzate, che controllano chi e quanti possono condividere, così come chi può interrompere la condivisione di qualcun altro, sono disponibili anche per l’organizzatore.
Controlli durante la condivisione schermo
Quando inizi a condividere lo schermo, i comandi della riunione si sposteranno in un menu che puoi trascinare sullo schermo.
Nota: alcune delle opzioni descritte di seguito potrebbero non essere visibili a causa delle restrizioni dell’admin dell’account oppure possono essere funzionalità visibili solo per l’organizzatore e il co-organizzatore della riunione.

- Disattiva/Riattiva audio: disattiva o riattiva il microfono.
- Avvia/arresta video: avvia o arresta il video durante la riunione.
- Sicurezza: accedi alle opzioni di sicurezza della riunione.
- Partecipanti: visualizza o gestisci i partecipanti (se sei l’organizzatore).
- Clicca sulla freccia in basso
per accedere all’opzione Invita, dove puoi invitare altre persone a partecipare alla riunione.
- Nuova condivisione: avvia una nuova condivisione dello schermo. Ti verrà chiesto nuovamente di selezionare quale schermo vuoi condividere.
- Metti in pausa la condivisione: metti in pausa lo schermo condiviso corrente.
- Annota: per mostrare gli strumenti di annotazione per disegnare, aggiungere testo, ecc.
- Sondaggi: ti permette di creare, modificare e lanciare i tuoi sondaggi. Le opzioni per creare o lanciare i sondaggi si aprono su Zoom Web Portal nel tuo browser predefinito. Quando il sondaggio si chiude, puoi visualizzare i risultati e scaricare il report finale completo. Se è già stato creato un sondaggio, sia l’organizzatore che il co-organizzatore possono lanciarlo, ma solo l’organizzatore può modificarlo o aggiungerne di nuovi alla riunione.
- Altro: passa il mouse su Altro per ulteriori opzioni.
- Chatta: apri la finestra della chat.
- Registrazione su questo computer: avvia una registrazione in locale.
- Registrazione sul cloud: avvia una registrazione nel cloud.
- Informazioni riunione: mostra l’ID della riunione corrente, l’organizzatore, il passcode, il link di invito, l’ID partecipante e lo stato della crittografia.
- Consenti/Disabilita annotazione partecipanti: consenti o impedisci ai partecipanti di annotare sul tuo schermo condiviso.
- Mostra/Nascondi nomi degli annotatori: mostra o nascondi il nome dei partecipanti quando aggiungono annotazioni su una condivisione schermo. Se impostato su mostra, il nome del partecipante verrà visualizzato brevemente accanto alla sua annotazione.

- Nascondi / Mostra pannello video
- Impostazioni audio: apri le impostazioni audio nel client.
- Impostazioni video: apri le opzioni del video nel client.
- Condividi l’audio del computer
- Ottimizza la condivisione per clip video a schermo intero
Nota: non abilitare questa impostazione se non stai condividendo una clip video, perché la condivisione dello schermo risulterà sfocata. Questa opzione deve essere abilitata prima di riprodurre il video e disabilitata subito dopo. - Termina riunione: lascia la riunione o terminala per tutti i partecipanti.
Quando usi due monitor
Se stai usando una configurazione a doppio monitor, puoi attivare la Funzionalità doppio monitor per vedere la condivisione dello schermo su un monitor e i partecipanti sull’altro.