Individuare e modificare il profilo dell’account
Il profilo dell’account Zoom contiene le informazioni sull’utente, tra cui:
- Nome
- ID riunione personale
- Chiave organizzatore
- Indirizzo e-mail di accesso
- Numero telefonico di contatto
- E altro ancora
Puoi aggiornare le informazioni del profilo in qualsiasi momento, ma alcune impostazioni possono essere modificate solo dal titolare o da un admin dell’account. Alcune informazioni (ad esempio, nome, reparto e posizione professionale) sono visibili agli altri utenti dell’account. I tuoi contatti possono visualizzare queste informazioni durante una riunione o in Team Chat quando visualizzano la scheda profilo.
Come individuare le informazioni del profilo dell’account
- Accedi al Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, fai clic su Profilo.
- Puoi visualizzare le sezioni seguenti e modificare le impostazioni in base alle esigenze.
Accedere e modificare i dettagli e l’immagine del profilo
In questa sezione, puoi aggiornare i dettagli del tuo profilo, tra cui la foto, il nome visualizzato, i pronomi, il reparto, il titolo professionale e la posizione. Queste informazioni sono visibili agli altri utenti quando trascinano il cursore sull’immagine del tuo profilo nell’app desktop Zoom.
Nota: se non riesci ad apportare modifiche, il tuo manager o l’admin dell’account potrebbero aver limitato queste impostazioni. Contatta l’admin dell’account per ricevere assistenza.
- Immagine del profilo: a sinistra del nome sul profilo dell’account, fai clic sull’avatar dell’immagine del profilo per aggiungerne una, modificarla o eliminarla. Puoi anche ritagliare diversamente la tua immagine attuale o caricarne una nuova. Scopri di più su come modificare o rimuovere la tua immagine del profilo Zoom.
- Informazioni del profilo: fai clic su Modifica a destra per aggiornare le informazioni del profilo. Una volta apportate le modifiche, fai clic su Salva.
- Nome e cognome: il nome e il cognome costituiscono il nome completo sul tuo account Zoom e appariranno agli altri utenti dello stesso account. Questo può essere diverso dal nome visualizzato.
- Nome visualizzato: il nome visualizzato è il nome visibile sul profilo sulla piattaforma Zoom, ad esempio come nome predefinito quando partecipi a una riunione o a un webinar, sulla scheda del profilo e nelle riunioni e nei webinar. Il nome visualizzato può supportare fino a 10 caratteri cinesi.
Nota: se non riesci a cambiare il nome visualizzato, l’admin dell’account potrebbe averti impedito di modificare questa voce. Contatta l’admin dell’account per apportare modifiche. - Pronuncia del nome: inserisci la trascrizione fonetica del tuo nome da visualizzare sulla scheda profilo.
- Pronomi: inserisci i pronomi con cui vuoi che si rivolgano a te e scegli se condividerli durante le riunioni e i webinar.
Nota: se non riesci ad aggiungere o modificare i pronomi, l’admin dell’account potrebbe averti impedito di modificare questa voce. Contatta l’admin dell’account per apportare modifiche. - Posizione: inserisci il luogo o l’area specifica in cui ti trovi.
- Azienda: inserisci il nome dell’azienda o dell’organizzazione a cui appartieni.
- Reparto: inserisci la divisione o area funzionale di cui fai parte.
- Posizione lavorativa: inserisci il tuo ruolo o la tua posizione specifica.
- Manager: Inserisci il nome del tuo manager.
Accedere alla sezione Informazioni personali
Nella sezione Informazioni personali puoi gestire le tue impostazioni personali, tra cui il tuo numero di telefono diretto, il fuso orario, il formato di data e ora e la lingua predefinita di Zoom.
- Telefono: aggiungi fino a tre numeri di telefono esterni al profilo. Per aggiungere un numero di telefono, fai clic su Aggiungi. Quando aggiungi un numero esterno, Zoom ti chiederà di verificarlo prima che diventi visibile sul tuo profilo. Questi numeri di telefono sono i tuoi numeri di contatto diretti e appariranno sulla scheda profilo nell’app desktop e per dispositivi mobili di Zoom. Gli utenti possono visualizzare la scheda profilo trascinando il cursore sull’immagine del profilo o selezionandola.
- (Facoltativo) Quando aggiungi un numero di telefono, fai clic sul menu a tendina Seleziona un’etichetta per applicare un’etichetta al numero di telefono; ad esempio, Cellulare, Ufficio, Casa o Fax. Le etichette sono visibili agli altri utenti quando ti cercano sull’app desktop Zoom o sull’app per dispositivi mobili, incluso Zoom Phone e SMS.
Nota: se hai dei numeri diretti Zoom Phone, questi saranno visualizzati automaticamente nella sezione Numero diretto nella tua scheda profilo nell’app desktop o per dispositivi mobili. Non è necessario aggiungere i numeri Zoom Phone al profilo.
- Zoom Phone: se sei in possesso di una licenza Zoom Phone, questa sezione mostrerà i tuoi numeri di telefono diretti (se ve ne sono assegnati al tuo utente), il tuo numero aziendale e il numero di interno.
- Zmail: crea il tuo account Zoom Mail. Puoi usare lettere, numeri, punti (.) e caratteri speciali (_, =, -).
- Link alla mia chat diretta: copia l’URL per avviare una conversazione individuale in Team Chat, facilitando la condivisione con altri e l’avvio di una sessione di chat diretta.
- Lingua: modifica la lingua predefinita per il Zoom web portal.
- Fuso orario: modifica il fuso orario da applicare all’app desktop Zoom, all’app per dispositivi mobili e ai telefoni fissi configurati. Consente di visualizzare l’ora locale sulla scheda profilo.
- Formato data: modifica il formato della data sul Zoom web portal. Questo formato si applica anche a Zoom Phone e a Zoom Contact Center, ma non influisce sull’app desktop o sull’app per dispositivi mobili.
- Formato orario: modifica il formato dell’orario sul Zoom web portal. Questo formato si applica anche a Zoom Phone e al Zoom Contact Center.
Nota: se sei in possesso di una licenza Zoom Phone, questa impostazione sarà utilizzata anche per Zoom Phone. Assicurati di impostare il fuso orario corretto, perché questa indicazione avrà effetto sulla cronologia delle tue chiamate, sulle registrazioni, sui messaggi in segreteria e sugli orari di lavoro.
Accedere alla sezione Riunione
Nella sezione Riunione, puoi visualizzare e aggiornare il tuo ID riunione personale (PMI), il link alla riunione personale e la chiave organizzatore, se necessario.
- ID riunione personale: un ID riunione personale (PMI) è un numero dedicato di 10 o 11 cifre assegnato all’account di ciascun utente con licenza e diventa la sala riunioni personale dell’utente. Fai clic su Modifica sul lato destro per cambiare il tuo ID riunione personale oppure seleziona la casella di controllo Usa il tuo ID riunione personale per le riunioni immediate per utilizzare sempre il PMI per le riunioni immediate anziché generare automaticamente un ID riunione.
- Link personale: un link personale è un altro modo per accedere alla sala riunioni personale. È un alias personalizzato per il tuo PMI. Se sei un utente con licenza su un account Business, Education o Enterprise, puoi impostare e personalizzare un link personale. Fai clic su Personalizza a destra per impostarne uno o modificare il link personale attuale.
- Chiave organizzatore: una chiave organizzatore è un PIN di 6 cifre utilizzato per richiedere i controlli dell’organizzatore in una riunione, ad esempio quando partecipi a una riunione tramite telefono. Fai clic sull’icona dell’occhio per visualizzare la chiave organizzatore e su Modifica per cambiarla.
Accedere alla sezione Account
Nella sezione Account, puoi visualizzare le licenze assegnate e il numero del tuo account.
- Licenza: mostra le licenze, le autorizzazioni e i componenti aggiuntivi che ti sono stati assegnati. Se hai una licenza Zoom Phone, vedrai il tuo pacchetto chiamate. Questa sezione ti mostrerà inoltre la tua capacità di riunioni e webinar (se applicabile). Per modificare questa impostazione, dovrai acquistare e assegnare licenze differenti.
- Num. account: è il tuo numero di account. Ti consigliamo di annotarlo se devi rivolgerti all’assistenza Zoom, perché questo dato ci consentirà di individuare più rapidamente il tuo account.
Accedere alla sezione Accedi
Nella sezione Accedi, puoi visualizzare le tue informazioni di accesso, come l’indirizzo e-mail, la password e tutti gli account collegati utilizzati per l’accesso. I titolari e gli admin dell’account possono limitare i metodi di accesso per gli utenti dell’account nelle impostazioni di sicurezza dell’account.
- E-mail di accesso: fai clic su Modifica per modificare l’indirizzo e-mail e la password usati per accedere. Se non visualizzi l’opzione Modifica o vorresti ricevere ulteriori istruzioni, scopri di più su come modificare l’indirizzo e-mail.
- Numero di telefono di accesso: puoi accedere al tuo account Zoom utilizzando il tuo numero di telefono. Fai clic su Aggiungi per impostare e verificare un numero di telefono di accesso. Se hai già aggiunto il tuo numero di telefono di accesso, puoi fare clic su Modifica per cambiarlo o su Rimuovi per rimuoverlo dal tuo account.
- Password di accesso: fai clic su Modifica per modificare la password che usi per accedere. Questa opzione non è disponibile se accedi tramite Single Sign-On (SSO).
- Autenticazione a due fattori: abilita o disabilita l’autenticazione a due fattori (2FA) tramite un’app di autenticazione. Scopri di più sull’utilizzo dell’autenticazione a due fattori.
- Autenticazione OTP: abilita o disabilita la funzionalità di sicurezza OTP (one-time passcode). L’OTP è progettato per aiutarti a mantenere il tuo account più sicuro.
- Account collegati: mostra gli account collegati che possono essere utilizzati per accedere. Ad esempio, SSO o Google.
Accedere alla sezione Dove hai effettuato l’accesso
Nella sezione Dove hai effettuato l’accesso, puoi vedere un elenco dettagliato di tutti i dispositivi e le sessioni su cui hai effettuato l’accesso al tuo account Zoom. Vedrai le informazioni relative a ciascun dispositivo o sessione, se applicabile, come il nome del dispositivo, il tipo di hardware, la posizione, il sistema operativo o il browser, la data e l’ora dell’ultimo accesso e altro ancora.
- Per uscire da un singolo dispositivo o sessione, fai clic sull’icona di disconnessione
, quindi fai clic su Disconnetti per confermare. - Per disconnetterti da tutte le sessioni, fai clic su Disconnetti da tutte le sessioni e poi su Disconnetti per confermare. Questa impostazione può essere utile se smarrisci un dispositivo su cui hai installato Zoom e dal quale hai effettuato l’accesso.
Accedere alla sezione Altri
Nella sezione Altri puoi visualizzare i gruppi associati (se assegnati), l’integrazione del calendario e dei contatti e il transito dei dati.
Non sai da dove iniziare?
Il nostro hub di fatturazione e gestione account è pensato per aiutarti a completare le attività più comuni di fatturazione e gestione dell’account.