In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande sulle Zoom Apps che non sono state trattate in altre guide.
Per informazioni più dettagliate sull'uso e la configurazione di Zoom consulta la guida per iniziare e la guida sull'implementazione per gli amministratori.
Contenuti di questo articolo:
Le Zoom Apps sono delle app all'interno del prodotto perfettamente integrate nell'esperienza Zoom. Le Zoom Apps consentono agli utenti di portare le app di terze parti preferite all'interno dell'esperienza di Zoom Meetings e del Desktop Client, migliorando la collaborazione, la produttività e il divertimento.
Puoi esplorare l'elenco delle Zoom Apps disponibili e aggiungere quelle desiderate da Zoom Meetings, da Zoom Desktop Client e da Zoom App Marketplace. Accedi alle tue app di terze parti preferite direttamente da Zoom Meetings, con la possibilità di espanderle o comprimerle durante la riunione in modo da avere più spazio per collaborare. Avrai inoltre la possibilità di aprire più app contemporaneamente e passare da una all'altra, oltre a condividerle con altri utenti.
Le Zoom Apps rendono le riunioni più collaborative, produttive e divertenti. Al momento sono disponibili oltre 50 Zoom Apps per casi d'uso aziendali o privati che includono funzionalità di lavagna, project management, presa di appunti e videogiochi. Molte altre sono attualmente in fase di sviluppo e saranno disponibili a breve. Potrai inoltre creare momenti unici e divertenti con app per giochi e per rompere il ghiaccio, sfondi virtuali e benessere.
Per aggiungere le Zoom Apps puoi aprire Zoom Desktop Client e cliccare sull'icona Zoom Apps dall'interno della riunione Zoom oppure puoi andare su Zoom App Marketplace per autorizzare le Zoom Apps che vuoi usare. Scopri di più sull'implementazione e l'approvazione delle Zoom Apps per amministratori e su come usare le Zoom Apps nel client durante una riunione.
Dipende dalle impostazioni di Zoom abilitate dall'amministratore IT dell'azienda. Le Zoom Apps seguiranno le stesse approvazioni degli amministratori delle altre app del Marketplace. In alcuni casi, gli amministratori e i titolari devono pre-approvare l'uso delle Zoom Apps e quindi gli utenti degli account dovranno aspettare l'approvazione prima di accedere alle app. Scopri di più sull'implementazione e l'approvazione delle Zoom Apps per amministratori.
Le Zoom Apps sono un nuovo tipo di app in Zoom App Marketplace e raccolgono già oltre 1.500 integrazioni di terze parti. Le Zoom Apps contengono app da usare all'interno delle riunioni e dei prodotti e permettono di usare app di terze parti all'interno di Zoom Meetings, mentre le integrazioni di Zoom App Marketplace servono a integrare Zoom in app di terze parti. A seconda delle impostazioni dell'account, l'amministratore potrebbe dover abilitare le Zoom Apps sul tuo account o approvare le app singolarmente. Scopri di più sull'implementazione e l'approvazione delle Zoom Apps per amministratori.
Al momento le Zoom Apps sono disponibili solo in inglese.
Le Zoom Apps sono disponibili in tutto il mondo, con la condizione che le app partner siano supportate.
Le Zoom Apps sono disponibili gratuitamente per tutti gli utenti (con piani gratuiti e a pagamento). In alcuni casi i nostri partner potrebbero richiedere agli utenti di avere account a pagamento per accedere alla loro Zoom App.
Le Zoom Apps richiedono Zoom Desktop Client for Windows e MacOS. Al momento le Zoom Apps non sono supportate su dispositivi mobili.
È possibile disattivare il "tasto di avvio veloce delle Zoom Apps" sul Desktop Client dal Web Portal. Sono disponibili anche le opzioni MSI, PList e GPO per limitare l'accesso direttamente dal Desktop Client. Scopri di più sull'implementazione e l'approvazione delle Zoom Apps per amministratori.
Alcune Zoom Apps potrebbero richiedere l'accesso tramite un account di terze parti separato.
È possibile usare le Zoom Apps solo all'interno di Zoom Meetings e su Zoom Desktop Client.
Le Zoom Apps al momento non sono disponibili per le sessioni separate, ma il nostro team sta lavorando per aggiungere questa funzionalità a una delle prossime versioni.
Le Zoom Apps normalmente non sono visibili nelle registrazioni delle riunioni, sia in locale sia nel cloud. Tuttavia, alcuni elementi, come l'uso dello sfondo virtuale dell'app Sfondo virtuale, potrebbero essere visibili durante una riunione e la sua registrazione.
Gli sviluppatori interessati possono iscriversi qui.
No, le Zoom Apps sono disponibili per tutti gli utenti Zoom con piani gratuiti e a pagamento, ad eccezione degli utenti di Zoom per la Pubblica Amministrazione. In alcuni casi, i nostri partner potrebbero richiedere agli utenti di avere account a pagamento per l'uso della loro Zoom App.
No, non ci sono limiti.
Se hai un problema con un'app specifica, contatta lo sviluppatore di quell'app dalla pagina Marketplace dell'app.
È possibile che le Zoom Apps non siano abilitate. Contatta l'amministratore dell'account per richiedere l'accesso alle Zoom Apps.
Se una Zoom App ha accesso al contenuto della riunione durante una riunione, gli altri partecipanti la vedranno nell'elenco della notifica app attive. In caso contrario, gli altri partecipanti alla riunione non vedranno quali Zoom Apps stai usando. Inoltre, i titolari e gli amministratori degli account con più di un utente potranno vedere quali Zoom Apps hai installato o impostare politiche di approvazione delle app per gli account che gestiscono.
Abbiamo cambiato il nome del prodotto in Zoom Apps per rendere l'offerta più chiara e coerente con la nostra politica, che punta a fornire strumenti facilmente accessibili per i nostri utenti.
AI Notetaker by Fathom, Allo, Asana App for Zoom, Ask Away, Avoma Assistant, BuildBetter Research, Catchup, Chorus App for Zoom, Coda App, Colibri, Demoflow, Dive, Docket, Donations by Pledge, Dot Collector, Draw with Scribble Together Whiteboard, Dropbox Spaces, Fellow, Funtivity by Hermis, Gaggle Party, Gong App for Zoom, Heads Up!, Heyyo Chat, Hive Notes, Just Say The Word!, Kahoot!, LGN Poker, Live2Coursera, Lucidspark, Luma Teams, Meeting Metrics, Mentimeter, Miro, MURAL, Notejoy, PandaDoc, Pexels - Virtual Backgrounds, Polly, Range, Rev, Sesh, SurveyMonkey, Team Games, Thrive Reset, Timer, Virtual Backgrounds, Voyce, #Warmly People Insights, Wellness Coach, Wellness That Works by WW, Werewolf with Friends, Workona e WorkPatterns.
In futuro ci saranno più Zoom Apps disponibili. Nella scheda Apps del tuo Zoom Client o sulla pagina Zoom Apps dell'App Marketplace troverai la lista aggiornata di tutte le Zoom Apps disponibili.
Sì, per tutte le connessioni alle Zoom Apps di terze parti sono necessarie comunicazioni TLS 1.2 o superiori che includono HTTPS.
Zoom non determina il modo in cui le app possono condividere contenuti con terze parti. Ogni app condivide contenuti in conformità con la propria Informativa sulla privacy: ti consigliamo di controllare questo documento per capire come vengono condivisi i contenuti e quali sono le opzioni per rifiutare di farlo. In definitiva, sei tu ad avere il controllo dei tuoi contenuti. Puoi disattivare l'audio del microfono, spegnere il video o scegliere di non condividere un'applicazione. Forniamo questi avvisi per aiutarti a prendere decisioni informate sull'uso di Zoom.
No, le Zoom Apps non sono supportate per Zoom per la Pubblica Amministrazione
Ogni app di terze parti è regolata dalle proprie condizioni d'uso, da un'informativa sulla privacy e dalle proprie informazioni di supporto. Zoom non definisce le modalità in cui le app possono condividere contenuti. Invitiamo quindi i nostri utenti a consultare attentamente le informazioni specifiche a riguardo.
Zoom è conforme ai requisiti applicabili del Children's Online Privacy and Protection Act (COPPA). Ogni app di terze parti è regolata dalle proprie condizioni d'uso, da un'informativa sulla privacy e dalle proprie informazioni di supporto. Zoom non definisce le modalità in cui le app possono condividere contenuti. Invitiamo quindi i nostri utenti a consultare attentamente le informazioni specifiche a riguardo.