Attenzione: ritarderemo l'implementazione del requisito della finestra di rilascio di nove mesi per tutti gli account e utenti Zoom. Pianifichiamo di introdurre la politica di aggiornamento in un secondo momento e condivideremo ulteriori informazioni quando l'implementazione sarà imminente.
Quando l'implementazione avrà inizio, ai clienti sarà richiesto di aggiornare il loro software Zoom a una versione non più vecchia di nove mesi della versione corrente. Da quel momento in poi, agli utenti sarà richiesto di aggiornare il software se la loro versione è precedente a quella finestra di nove mesi. Ad esempio, se l'ultima versione di Zoom Client è stata rilasciata nel settembre 2021, ai clienti che tentano di accedere ai servizi Zoom con una versione rilasciata prima di gennaio 2021 verrà chiesto di aggiornare l'applicazione a una più recente, per accedere alla funzionalità completa di Zoom.
Questa modifica è in linea con le pratiche del settore ed ha l'obiettivo di contribuire ad assicurare che gli utenti Zoom ottengano le funzionalità Zoom più recenti, così come qualsiasi miglioramento di privacy e sicurezza apportato alla piattaforma.
Come sempre, consigliamo di scaricare e installare l'ultima versione del software Zoom controllando gli aggiornamenti in Zoom Client o visitando zoom.us/download per sfruttare tutte le funzionalità di sicurezza e le funzioni più recenti. Gli utenti di versioni meno recenti di Zoom potrebbero essere esposti al rischio di bug e vulnerabilità che sono stati risolti in quelle più recenti.
La presente politica riguarderà i seguenti prodotti:
Attenzione: la finestra di rilascio di nove mesi non si applicherà ai dispositivi che eseguono il software Zoom Room Controllers e Visualizzazione pianificazione in questo momento. Tuttavia, Zoom si riserva il diritto di richiedere un aggiornamento in futuro.
Attenzione: sebbene vi sia una versione minima del software Zoom Client richiesta, potremmo richiedere ulteriori aggiornamenti al di fuori della finestra di rilascio al fine di affrontare funzionalità di sicurezza o conformità aggiuntive. Incoraggiamo sempre i clienti a fare riferimento alle nostre note di rilascio per eventuali miglioramenti di sicurezza inclusi.
Sulla base del feedback dei clienti e altri fattori, rimanderemo l'implementazione del requisito della finestra di rilascio di nove mesi per i clienti. Contiamo di introdurlo in seguito.
Sì, informeremo i clienti quando saremo pronti ad implementare la politica, così da dare a te al tuo team il tempo di aggiornare.
Come best practice, i clienti dovrebbero sempre utilizzare la versione più recente di qualsiasi software, dato che tali rilasci includono importanti aggiornamenti di funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug. Comprendiamo che le organizzazioni non hanno sempre la possibilità di effettuare l'aggiornamento per tutti gli impiegati e necessitano di tempo aggiuntivo per le revisioni dei software. Tenendo questo a mente, chiediamo ai clienti di aggiornare i software che non vengono aggiornati da oltre nove mesi.
Questo nuovo rilascio include tutti i prodotti e servizi Zoom (Zoom Phone, CRC, ecc.) o solo Zoom Client?
Sì, questa politica avrà effetto su Zoom Client for Meetings (Windows, macOS, Linux, iOS, Android, Blackberry e Intune), Zoom Rooms, i dispositivi Zoom Phone, il Plug-in di Outlook, Estensioni Scheduler per il Browser, Client VDI, Connettore sale virtuali, Connettore riunioni, Connettore registrazioni e l'SDK di Meeting.
Tutti i dispositivi (Mac, Windows e Android) che eseguono il software Zoom Rooms dovranno essere aggiornati. I dispositivi che eseguono il software Zoom Room Controller, come Zoom Room Controller e Visualizzazione pianificazione non saranno influenzati in questo momento. Tuttavia, Zoom si riserva il diritto di richiedere un aggiornamento in futuro
Gli amministratori possono aggiornare il software Zoom Room da remoto tramite Zoom web portal.
Se hanno già effettuato l'accesso al client, l'unica cosa che non potranno fare è partecipare alle riunioni e potranno usare la chat Zoom così com'è. Tuttavia, se non hanno ancora effettuato l'accesso, non potranno effettuarlo finché non aggiorneranno il client e non potranno usare alcuna funzione di Zoom.
In questo momento non è necessario aggiornare la versione del plug-in VDI. Tuttavia, Zoom si riserva il diritto di richiedere un aggiornamento in futuro. Le versioni client più recenti continueranno a funzionare con i plug-in meno recenti. La versione del plug-in può essere equivalente o inferiore alla versione Desktop Client. Consigliamo vivamente ai clienti di aggiornare i plug-in per ottenere miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità, ma non sono richiesti aggiornamenti per i plug-in per la scadenza del 1° novembre. Tuttavia, Zoom si riserva il diritto di richiedere aggiornamenti in futuro Le versioni dei plug-in meno recenti non supportano le nuove funzionalità rilasciate in plug-in più recenti, ma l'audio e il video funzioneranno.
Ai clienti sarà chiesto di aggiornare il client Zoom Meeting all'ultima versione prima di poter accedere o partecipare a una riunione/webinar se si trovano oltre la finestra di rilascio di nove mesi. Se non è possibile eseguire immediatamente l'aggiornamento, verrà fornita la possibilità di partecipare a una riunione tramite il Web Client. Gli utenti riceveranno una notifica se Zoom Client è oltre la finestra di aggiornamento. Se hai disabilitato le notifiche a livello di dispositivo, l'amministratore sarà responsabile dell'applicazione degli aggiornamenti. Altri prodotti come le estensioni Zoom Scheduler per Chrome e Firefox, o Zoom Room Scheduler, la funzionalità di pianificazione sarà disabilitata e verrà visualizzato un avviso. Zoom non fornirà assistenza per la risoluzione di problemi per quei prodotti che eseguono versioni al di fuori della finestra di nove mesi
Zoom rilascia regolarmente aggiornamenti cumulativi per contribuire a mitigare i problemi relativi alla retrocompatibilità per la maggior parte dei prodotti e grazie a questi rilasci regolari, vi saranno molteplici versioni rilasciate nella finestra nove mesi. Per vedere i cicli di rilascio storici, consulta le nostre note di rilascio.
Come amministratore o titolare di account, puoi vedere le versioni eseguite dagli utenti del tuo account attraverso la Dashboard o nel portale di gestione degli utenti filtrando per tipo di client. I singoli utenti possono controllare la propria versione direttamente del Desktop Client o dall'app per dispositivi mobili.
No, Zoom fornisce esclusivamente l'ultima versione sul client e sul nostro sito web.
Zoom è costantemente impegnata a migliorare la sicurezza dei propri prodotti e servizi, nonché a proteggere i clienti da minacce esterne. Consigliamo agli utenti di utilizzare il software Zoom più recente con tutti gli aggiornamenti di sicurezza correnti. Gli utenti possono facilmente verificare la presenza di aggiornamenti e upgrade visitando il nostro sito. Incoraggiamo sempre i clienti a consultare le nostre note di rilascio per eventuali miglioramenti di sicurezza inclusi. I clienti possono anche consultare i nostri bollettini di sicurezza per scoprire di più sui problemi risolti.
Nei casi di sicurezza urgente o altre questioni, Zoom può scegliere di rilasciare un aggiornamento forzato o richiesto e i clienti dovranno effettuare l'aggiornamento all'ultima versione del client per avere la versione più sicura. Zoom si riserva il diritto di rilasciare o inviare aggiornamenti forzati e non pianificati per mantenere i propri clienti al sicuro.