Gestione utenti
In Gestione degli utenti, i titolari e gli admin dell’account possono gestire gli utenti del loro account in un’area centrale del Zoom web portal. La Gestione degli utenti è il luogo in cui puoi visualizzare, aggiungere ed eliminare utenti, assegnare o modificare ruoli, licenze o autorizzazioni e gestire l’accesso agli add-on.
Scopri come rimuovere un utente eliminandolo, disattivandolo o scollegandolo dal tuo account.
Requisiti per la gestione degli utenti sul tuo account Zoom
- Account Basic (gratis con carta di credito), Pro, Business, Istruzione o Enterprise
 - Privilegi di titolare o admin dell’account
 
Come accedere alla gestione degli utenti
La Gestione degli utenti fornisce una panoramica degli utenti sul tuo account.
- Accedi al Zoom web portal come titolare o admin dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
Verranno visualizzate le seguenti schede:
- Utenti: utenti attualmente presenti nell’account. Puoi eseguire le seguenti operazioni:
- Visualizzare o modificare le licenze e le autorizzazioni utente.
 - Aggiungere un utente alla volta o importare un file CSV per aggiungere più utenti contemporaneamente.
 - Esportare utenti in un file CSV.
 - Assegnare agli utenti il ruolo di admin o un ruolo personalizzato (solo se sei il titolare dell’account).
 
 - In sospeso: persone che sono state invitate ad accedere all’account Zoom ma non hanno ancora attivato il proprio account.
 - Avanzate: visualizza le statistiche degli utenti e modifica diversi utenti contemporaneamente.
 
 
Nota: solo il titolare dell’account può promuovere un membro ad admin o trasformarlo da admin a membro.
Gestire le impostazioni delle colonne
Nella scheda Utenti, puoi modificare le impostazioni delle colonne per nascondere o visualizzare i campi utente, come nome, cognome, ruolo, licenze e altro.
Puoi nascondere o visualizzare colonne che mostrano diverse informazioni sugli utenti.
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti e poi su Utenti.
 - Fai clic sulla scheda Utenti .
 - settings-button.pngNella parte destra della pagina, fai clic sull’icona dell’ingranaggio 
. - Fai clic sull’interruttore accanto a ciascun tipo di informazione utente che vuoi visualizzare come colonna, quindi fai clic su Conferma. 
Nota: l’opzione Contatti esterni  mostrerà il numero di contatti esterni che un utente interno ha aggiunto. Scopri di più su come visualizzare e gestire i contatti esterni. 
Come aggiungere un nuovo utente
Puoi utilizzare diversi modi per aggiungere un utente al tuo account Zoom. Per aggiungerli singolarmente o aggiungere più utenti con le stesse licenze o autorizzazioni seguendo i passaggi seguenti.
Nota: puoi anche aggiungere o aggiornare più utenti contemporaneamente importando un file CSV o utilizzando il single sign-on (SSO).
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti e poi su Utenti.
 - Fai clic su Aggiungi utenti.
 - Nel pop-up Aggiungi utenti, inserisci le informazioni degli utenti:
- Aggiungi utenti con i loro indirizzi e-mail: inserisci l’indirizzo e-mail dell’utente. Se devi aggiungere più utenti con le stesse impostazioni e licenze assegnate, puoi inserire più indirizzi e-mail separati da virgole.
Nota: gli indirizzi e-mail devono essere già esistenti e abilitati a ricevere e-mail esterne. - Zoom Workplace: se hai delle licenze Zoom Workplace disponibili da assegnare, selezionane una dal menu a tendina.
 - Licenze e add-on: seleziona o deseleziona le licenze o gli add-on specifici da applicare a questo utente. Le opzioni disponibili dipendono dai prodotti o dagli add-on disponibili nel tuo account, dal numero di licenze disponibili e da ciò che hai selezionato nel menu a tendina Zoom Workplace.
 - Reparto, Manager, Titolo professionale, Posizione (facoltativa) e Centro di costo: inserisci le informazioni da visualizzare nel profilo dell’utente. Altri utenti potranno visualizzare il profilo dell’utente. In un secondo momento gli utenti potranno personalizzare il proprio profilo e modificare le informazioni su reparto, titolo professionale e posizione.
 - Gruppi di utenti: se stai usando la gestione gruppi, seleziona i gruppi a cui aggiungere questo utente.
 
 - Fai clic su Aggiungi.
 
Dopo aver aggiunto gli utenti, questi appariranno nella scheda In sospeso della Gestione degli utenti. I nuovi utenti Zoom riceveranno un’e-mail di attivazione, mentre gli utenti con account Zoom esistenti con lo stesso indirizzo e-mail riceveranno un’e-mail per accettare l’invito a unirsi al proprio account.
Nota: se inviti un utente esistente a unirsi al tuo account Zoom, scopri di più sulla procedura di aggiunta di utenti esistenti a un account a pagamento, ad esempio sulla gestione di eventuali saldi rimanenti e dati che verranno trasferiti al tuo account.
Come visualizzare gli utenti in sospeso
Una volta aggiunto un utente, questo apparirà nell’elenco degli inviti in sospeso fino a quando non attiverà il proprio account. Gli inviti in sospeso scadono dopo 30 giorni, dopodiché vengono rimossi dall’elenco. Se invii nuovamente l’invito, il periodo di scadenza viene reimpostato e vengono aggiunti altri 30 giorni ogni volta che l’invito viene di nuovo inviato.
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
 - Fai clic sulla scheda In sospeso per visualizzare un elenco di utenti che non hanno confermato il proprio account:
- Se un utente non ha accettato l’invito e non lo trova più tra i messaggi in arrivo, puoi inviare di nuovo l’e-mail di conferma facendo clic su Invia di nuovo.
 - Se non vuoi permettere a un utente di entrare a far parte del tuo account, fai clic su Elimina prima che accetti l’invito ricevuto via e-mail.
 
 
Come modificare la licenza, l’add-on e il ruolo di un utente 
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
 - Scorri o cerca l’utente. 
Nota: gli account con più di 5000 utenti potranno cercare gli utenti solo tramite i loro indirizzi e-mail.  - A destra delle informazioni dell’utente, fai clic su Modifica.
 - Modifica i dettagli della licenza, dell’autorizzazione o del ruolo secondo necessità.
Nota: solo il titolare dell’account può promuovere un membro ad admin o trasformarlo da admin a membro. 
In alternativa, un admin o un titolare può selezionare più utenti nella pagina Utenti per modificare rapidamente il loro Ruolo, Licenza e Gruppo. 
Come modificare le impostazioni avanzate di gestione degli utenti
Le impostazioni avanzate consentono di modificare le licenze utente e le autorizzazioni per più utenti contemporaneamente, rimuovere gli utenti e impostare il tipo di utente predefinito.
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
 - Fai clic sulla scheda Avanzate per visualizzare le seguenti informazioni e impostazioni:
- Riepilogo utenti: numero totale di utenti e numero di utenti assegnati a ciascun tipo di licenza e autorizzazione.
 - Modifiche in blocco delle licenze:
- Cambia tutti i membri dell’account che non sono amministratori: trasforma gli utenti con una licenza o autorizzazione specifica in un altro tipo. Non puoi usare questa opzione per cambiare i titolari o gli admin.
 - Scollega tutti i membri dell’account con: rimuovi tutti i membri con la licenza o l’autorizzazione specificata. I loro account Zoom saranno scollegati dal tuo account Zoom.
Nota: questo non influisce sugli admin o sugli utenti legati all’account a causa del dominio associato. - Modifica utente dominio predefinito con: modifica la licenza o le autorizzazioni utente predefinite quando aggiungi nuovi utenti con un dominio associato.
 
 - Cambia gruppo di utenti:
- Imposta il gruppo di utenti predefinito: imposta il gruppo di utenti predefinito a cui i nuovi utenti saranno assegnati automaticamente. 
 - Cambia gruppo di utenti: sposta tutti gli utenti non assegnati o gli utenti di un gruppo specifico in un altro gruppo. 
 - Aggiungi utenti del dominio a gruppo: assegna a un gruppo specifico tutti gli utenti con un dominio associato approvato. 
Nota: se sposti utenti che appartengono a più gruppi, il nuovo gruppo a cui li aggiungi verrà posizionato in fondo all’elenco. Se vengono rimossi dal gruppo principale, il secondo gruppo diventerà il gruppo principale.  
 - Elimina utenti disattivati: scegli se vuoi eliminare automaticamente gli utenti disattivati e specifica il numero di giorni necessari per l’eliminazione automatica degli utenti disattivati dall’account.
 - Aggiungi attributi personalizzati per gli utenti: consente di creare fino a 5 attributi personalizzati da assegnare agli utenti. Questi attributi possono essere utilizzati per ordinare gli utenti nella pagina Utenti. 
 - Integrazione contatti account: consente di importare utenti da Microsoft Entra per la ricerca e la composizione delle chiamate. Questa funzione abilita solo la ricerca e non sincronizza gli utenti di Microsoft Entra con il database di Zoom.
 
 
Come visualizzare e rimuovere contatti esterni
Se gli utenti nell’account aggiungono contatti esterni, puoi visualizzare questi contatti esterni e rimuoverli dall’account. I contatti esterni hanno alcuni privilegi per accedere ai canali dell’account. Rimuovere un contatto esterno significa che:
- Il contatto esterno verrà rimosso dall’elenco dei contatti dell’utente interno nelle app desktop e per dispositivi mobili (sezione I miei contatti nella scheda Contatti).
 - Il contatto esterno verrà rimosso da tutti i canali interni e dalle chat di gruppo di cui fa parte.
 - Il contatto esterno potrà comunque accedere alla cronologia delle chat private.
 - Gli admin potranno comunque visualizzare la cronologia chat del contatto esterno, compresa quella delle chat private, dei canali e delle chat di gruppo.
 - Il contatto esterno può essere aggiunto di nuovo all’account da un utente interno.
 
Visualizzare i contatti esterni aggiunti dagli utenti interni e rimuoverli
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
 - Fai clic sulla scheda Utenti.
 - settings-button.pngNell’angolo in alto a destra della pagina, fai clic sull’icona dell’ingranaggio 
, quindi seleziona Contatti esterni e fai clic su Conferma.  - Individua un utente che ha contatti esterni, quindi fai clic sul numero nella colonna Contatti esterni.
Vedrai un elenco di utenti esterni che sono stati aggiunti dall’utente selezionato. - (Facoltativo) Fai clic sul numero nella colonna Canali per visualizzare i canali o le chat di gruppo di cui sono membri.
 - (Facoltativo) Fai clic sull’icona dei tre puntini 
 nell’ultima colonna, quindi fai clic su Rimuovi dall’account per disconnettere questi contatti. 
Visualizzare i contatti esterni associati agli utenti interni
Puoi cercare un utente esterno tramite il suo indirizzo e-mail per scoprire chi ha questo utente come contatto. 
- Accedi al Zoom web portal come admin con privilegi per modificare le impostazioni dell’account.
 - Nel menu di navigazione, fai clic su Gestione degli utenti, quindi su Utenti.
 - Fai clic sulla scheda Utenti.
 - settings-button.pngNell’angolo in alto a destra della pagina, fai clic sull’icona dell’ingranaggio 
, quindi seleziona Contatti esterni e fai clic su Conferma.  - Fai clic su Ricerca avanzata. 
 - Inserisci l’indirizzo e-mail dell’utente esterno e fai clic su Cerca. Qualsiasi utente interno che abbia questo utente esterno come contatto verrà visualizzato nei risultati. 
 - Fai clic sul numero nella colonna Canali per visualizzare i canali o le chat di gruppo di cui sono membri.
 
Non sai da dove iniziare? Il nostro hub di gestione dell’account e della fatturazione è pensato per aiutarti a completare le attività più comuni di gestione dell’account e della fatturazione.