Come iniziare con l’app web di Zoom
L’app web di Zoom consente di partecipare a una riunione o a un webinar Zoom da un browser web senza dover scaricare plugin o software. L’app web di Zoom può essere utile agli utenti che sono soggetti a limitazioni per quanto riguarda installazioni o download, permettendogli di usare il browser web e partecipare alle riunioni Zoom senza scaricare l’applicazione. Per impostazione predefinita, gli utenti che partecipano tramite l’app web di Zoom non hanno bisogno di effettuare l’accesso a un account, ma l’organizzatore può comunque richiedere l’autenticazione.
Tramite le impostazioni, puoi controllare se il link Partecipa dal browser compare automaticamente o solo quando i partecipanti tentano di scaricare l’app Zoom.
Note:
Requisiti per l’utilizzo dell’app web di Zoom
- Desktop
- Chrome: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Firefox: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Edge: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Safari: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Dispositivi mobili
- Safari: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Chrome: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
- Firefox: compatibile con la versione attuale e le due precedenti
A titolo di esempio, se la versione attuale di Chrome su dispositivi mobili è la 111, allora l’app web di Zoom è supportata sulle versioni 109, 110 e 111. Man mano che verranno rilasciate nuove versioni, la versione minima rimarrà sempre due versioni indietro rispetto all’ultima disponibile.
Note:
- Questi sono i browser web ufficialmente supportati. L’app web di Zoom potrebbe funzionare su altri browser non supportati ufficialmente, ma le prestazioni e la compatibilità potrebbero variare.
- Per i browser web, anche le versioni precedenti potrebbero funzionare, ma per ottenere i migliori risultati si consiglia di rimanere entro 2 versioni rispetto a quella attuale.
Come organizzare o partecipare a riunioni e webinar con l’app web di Zoom
Partecipare a una riunione o a un webinar
Gli utenti possono partecipare a riunioni o webinar Zoom tramite il browser web, senza scaricare Zoom.
- Recupera il link di invito alla riunione tra le e-mail o nell’invito del calendario.
- Clicca sul link di partecipazione per partecipare alla riunione.
- Se una finestra pop-up chiede di aprire o installare l’app desktop Zoom, clicca su Annulla.
- In fondo alla pagina, clicca sul link Partecipa dal browser.
Nota: se non vedi questa opzione, assicurati che Partecipa dal browser sia abilitato. - Se richiesto, accedi al tuo account Zoom. Se non hai un account Zoom, crea un nuovo account.
Ti verrà chiesto di inserire il tuo nome e la password della riunione, se questa non era inclusa nel link di partecipazione. - Clicca su Partecipa.
Avviare una riunione o un webinar pianificato
- Accedi a Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Riunioni o Webinar.
- Clicca sulla riunione che desideri avviare.
- Clicca su Avvia riunione nell’angolo in alto a destra.
- Se ti viene chiesto di aprire il Client Zoom Desktop, clicca su Annulla.
- Clicca sul link Partecipa dal browser.
Nota: se non vedi questa opzione, assicurati che Partecipa dal browser sia abilitato.
Avviare una riunione immediata
- Accedi a Zoom web portal.
- Clicca su ORGANIZZA UNA RIUNIONE nell’angolo in alto a destra accanto alla tua immagine del profilo, quindi seleziona un’opzione per avviare una riunione con video, senza video o con solo condivisione dello schermo.
- Se ti viene chiesto di aprire il Client Zoom Desktop, clicca su Annulla.
- Clicca sul link Partecipa dal browser.
Nota: se non vedi questa opzione, assicurati che Partecipa dal browser sia abilitato.
Partecipare con audio
Una volta effettuato l’accesso alla riunione, puoi collegarti all’audio tramite computer, tramite telefono, oppure scegliere la funzione Chiamami (se abilitata per l’account dell’organizzatore). La funzione Chiamami e i numeri verdi richiedono un piano per audioconferenze.
- Clicca su Partecipa con audio nei comandi della riunione.
- Clicca sulla scheda Chiamata telefonica, Audio del computer o Chiamami per scegliere il metodo con cui partecipare.
- Chiamata telefonica: segui le istruzioni sullo schermo per partecipare tramite telefono.
- Audio del computer: clicca su Partecipa con l’audio del computer. Dopo aver effettuato l’accesso con l’audio del computer, puoi cliccare su Attiva/disattiva audio nell’angolo in basso a sinistra o clicca su ^ per selezionare un microfono e/o altoparlante diverso.
- Chiamami: seleziona dal menu a tendina il paese del numero da cui vuoi ricevere la chiamata, quindi inserisci il numero di telefono su cui vuoi ricevere la chiamata. Seleziona Ricorda il numero su questo computer se vuoi che il numero venga memorizzato per le riunioni future. Clicca su Chiamami.
Come utilizzare l’app web di Zoom durante una riunione
Guardare i video
Puoi visualizzare i video dei partecipanti nella Vista galleria e nella Vista oratore e fino a 9 video di partecipanti specifici, se l’organizzatore mette qualcuno in evidenza. Puoi anche bloccare la visualizzazione di tutti i video in arrivo, utile se la connessione internet è lenta o per ridurre l’affaticamento mentale.
Invitare altri
- Clicca su Partecipanti nei comandi della riunione.
- Nell’angolo in basso a sinistra del pannello Partecipanti, clicca su Invita.
- Le opzioni disponibili dipenderanno dagli add-on disponibili per il tuo account, se tu sei l’organizzatore e se hai effettuato l’accesso.
- Contatti: invita i contatti Zoom esistenti.
- Zoom Rooms: invita le Zoom Rooms associate al tuo account.
- E-mail: selezionando questa opzione, potrai inviare un’email con il tuo client e-mail predefinito, Gmail, Yahoo email, copiare l’URL o copiare l’intero invito.
- Chiamata in uscita: se hai un piano per audioconferenze, puoi chiamare i partecipanti tramite telefono. Inserisci il nome che vuoi venga visualizzato per loro, seleziona il paese, inserisci il numero di telefono, scegli se far ascoltare un saluto o richiedere di premere 1 prima di connettersi e clicca su Invita.
- Sistema di sala: se hai l’add-on Connettore delle sale sul cloud, puoi consultare le informazioni relative a un sistema di sala H.323 o SIP per partecipare alla chiamata o farlo entrare chiamando il suo indirizzo IP.
Condividere lo schermo
- Clicca su Condividi schermo
nella barra degli strumenti della riunione. - Seleziona lo schermo che vuoi condividere e clicca su Condividi. Se utilizzi più monitor, vedrai ciascuno schermo.
Per condividere una finestra di un’applicazione specifica, clicca sulla scheda Finestra, seleziona l’applicazione e poi clicca su Condividi.
Note:
- Durante la condivisione di un’applicazione, le modifiche in tempo reale effettuate su un documento potrebbero non essere visibili agli altri. Se riscontri questo problema, interrompi e riavvia la condivisione, oppure condividi l’intero schermo per evitare il problema.
- Per gli utenti di Windows 10, se sono aperte più applicazioni, nelle opzioni di condivisione verrà visualizzato solo un elenco limitato. Se l’applicazione che vuoi condividere non è in elenco, chiudi le applicazioni non necessarie e riprova.
- Quando ti connetti tramite il browser Chrome, puoi anche scegliere di condividere una scheda Chrome specifica.
- Durante la condivisione dello schermo, avrai accesso ai seguenti controlli:
- Una notifica nella parte alta della finestra della riunione Zoom mostra un’anteprima dello schermo condiviso. Clicca su Interrompi condivisione per mettere in pausa la condivisione dello schermo.
- Clicca su Riprendi condivisione per riavviare la condivisione dello schermo. Puoi anche cliccare su Interrompi condivisione per interrompere la condivisione dello schermo.
- Nella parte superiore del browser viene visualizzata una barra di notifica mobile. Clicca su Interrompi condivisione per interrompere la condivisione dello schermo. Clicca su Nascondi per rimuovere la barra di notifica mobile.
- (Facoltativo) Clicca sulla freccia rivolta verso l’alto vicino al pulsante Condividi schermo per modificare chi ha accesso alla condivisione dello schermo.
Richiedere il controllo remoto
Durante la condivisione dello schermo di un altro partecipante, puoi controllare il suo schermo da remoto.
- Mentre un altro partecipante sta condividendo lo schermo, clicca su Visualizza opzioni in alto, quindi seleziona Richiedi controllo remoto.
- Clicca su Richiedi per confermare.
- Clicca all’interno della condivisione dello schermo per iniziare a controllare lo schermo del partecipante.
- Per interrompere il controllo remoto, clicca su Abbandona controllo remoto in alto.
Avviare una registrazione nel cloud
Come organizzatore di una riunione, clicca su Registra per registrare il video, l’audio e il testo della chat nel cloud Zoom. Le registrazioni in locale non sono supportate nell’app web di Zoom.
Aggiungere e avviare sondaggi
La funzione di sondaggio per le riunioni consente di aggiungere domande alle riunioni. Potrai avviare il sondaggio durante la riunione e raccogliere le risposte.
Gestire i partecipanti
Clicca su Partecipanti nei comandi della riunione per gestire i partecipanti. Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili nell’app web di Zoom. Per maggiori informazioni, consulta l’elenco dettagliato delle funzionalità di riunioni e webinar disponibili nell’app web di Zoom.
Modificare lo sfondo virtuale
Scopri come utilizzare la funzione di sfondo virtuale nell’app web di Zoom.
Utilizzare altre funzionalità
Per conoscere altre funzionalità dell’app web di Zoom, consulta l’elenco dettagliato delle funzionalità disponibili nell’app web di Zoom.