Utilizzo del pannello di AI Companion sull'app Zoom Workplace

Il pannello di AI Companion in Zoom Workplace mette a disposizione degli utenti un assistente personale all'interno dell'app Zoom Workplace che li aiuterà a rendere le loro giornate lavorative più produttive e gestibili. Gli utenti, grazie al diamante di AI Companion in Zoom Workplace, potranno aprire un pannello in cui poter porre domande e ricevere risposte personalizzate provenienti da fonti di dati e contesti diversi a disposizione dell'utente. Il pannello di AI Companion attualmente supporta le domande su Meetings, Team Chat, Zoom Docs, Mail, Calendar e nei contatti.

Scopri di più sulle altre funzionalità di Zoom AI Companion e su come le funzionalità di Zoom AI Companion gestiscono i tuoi dati.

Requisiti per l'utilizzo del pannello di AI Companion nell'app Zoom Workplace

Nota: AI Companion è disponibile per i clienti con base negli Stati Uniti, con alcune limitazioni per i clienti di regioni specifiche non supportate dai nostri fornitori di modelli di terze parti, e per i clienti di determinati settori verticali. Consulta il white paper su sicurezza e privacy di Zoom AI Companion per maggiori informazioni.

Indice

Come accedere al pannello di AI Companion

Windows | macOS | Linux

Il pannello AI Companion è ben visibile nella scheda Home dell'app desktop di Zoom Workplace.

  1. Accedi all'app desktop Zoom Workplace.
  2. Clicca sulla scheda Home.
  3. Nel pannello AI Companion sulla destra, puoi:
    • Nella casella di testo, inserire parole chiave, frasi o periodi, quindi tocca l'icona di invio. Scopri di più sulla formattazione dei prompt di AI Companion.
    • Cliccare su uno dei prompt suggeriti, come ad esempio "Quali riunioni ho oggi" o "Argomenti per rompere il ghiaccio nelle riunioni."
    • Clicca sull'icona Allega file per scegliere un file in modo che AI Companion migliori i risultati. Ad esempio, puoi chiedere ad AI Companion di riepilogare il file selezionato.
    • Inserire / nella casella di testo, quindi seleziona la fonte di dati preferita. Scopri di più su come aggiungere i contenuti come fonte di dati.
    • Clicca sull'icona  a comparsa per scollegare il pannello e utilizzarlo contemporaneamente ad altri prodotti nell'app Zoom Workplace.
    • Cliccare sull'icona della cronologia per visualizzare lo storico delle conversazioni passate all'interno del pannello di AI Companion.
    • Clicca sull'icona Nuova conversazione per avviare una nuova conversazione. 
  4. Quando sei pronto per inviare un messaggio, clicca sull'icona di invio.
    AI Companion analizzerà il tuo prompt e risponderà. Le risposte di AI Companion variano a seconda del prompt, delle impostazioni del prodotto e delle fonti di dati configurate disponibili.
  5. (Facoltativo) Per copiare una risposta da AI Companion, clicca sull'icona di copia.
  6. (Facoltativo) Per fornire un feedback sulla risposta, clicca sull'icona della risposta positiva o negativa . Hai anche la possibilità di fornire maggiori dettagli e di scegliere se vuoi condividere i contenuti relativi al feedback con il team di IA per il miglioramento del prodotto. 
Android | iOS
  1. Accedi all'app Zoom Workplace per dispositivi mobili.
  2. Nell'angolo in alto a destra, tocca l'icona di AI Companion.
  3. Nel pannello AI Companion puoi:
    • Inserire parole chiave, frasi o frasi nella casella di testo, quindi toccare l'icona di invio. 
    • Tocca uno dei prompt suggeriti.
    • Tocca l'icona Allega file per scegliere un file in modo che AI Companion migliori i risultati. Ad esempio, puoi chiedere ad AI Companion di riepilogare il file selezionato.
    • Tocca l'icona della cronologia per visualizzare lo storico delle tue conversazioni passate all'interno del pannello di AI Companion.
    • Tocca l'icona Nuova conversazione per avviare una nuova conversazione. 
    • Tocca l'icona Chiudi per uscire dal pannello AI Companion.
  4. Quando sei pronto per inviare un messaggio, tocca l'icona di invio.
    AI Companion analizzerà il tuo prompt e risponderà. Le risposte di AI Companion variano a seconda del prompt, delle impostazioni del prodotto e delle fonti di dati configurate disponibili.
  5. (Facoltativo) Per copiare una risposta da AI Companion, tocca l'icona  di copia.
  6. (Facoltativo) Per fornire un feedback sulla risposta, tocca l'icona della risposta positiva o negativa . Hai anche la possibilità di fornire maggiori dettagli e di scegliere se vuoi condividere i contenuti relativi al feedback con il team di IA per il miglioramento del prodotto. 

Come utilizzare il pannello di AI Companion dalle schede dei prodotti supportati

Indipendentemente dalla scheda prodotto attiva, gli utenti possono accedere al pannello AI Companion cliccando sull'icona di AI Companion nell'angolo superiore destro dell'applicazione desktop o per dispositivi mobili di Zoom Workplace. Sono disponibili prompt hero o prompt precompilati che vengono aggiornati dinamicamente quando gli utenti passano da una scheda all'altra del prodotto. AI Companion attualmente supporta le domande su Meetings, Team Chat, Zoom Docs, Mail, Calendar e nei contatti. Se l'admin ha abilitato il contenuto web, è possibile rispondere a domande di carattere generale. Se l'admin ha abilitato il caricamento di file locali, è possibile rispondere alle domande su un documento.

  1. Accedi all'app Zoom Workplace per computer desktop o dispositivi mobili.
  2. Da una scheda di prodotto attiva, tocca o clicca l'icona di AI Companion.
  3. Nel campo Messaggio ad AI Companion o digita / per altro, inserisci parole chiave, frasi o periodi.
    Nota: scopri di più sulla formattazione dei prompt di AI Companion.
  4. (Facoltativo) Per una risposta più precisa, inserisci "/", quindi seleziona la fonte di dati preferita. Scopri di più su come aggiungere i contenuti come fonte di dati.
  5. Tocca o clicca l'icona di invio.

Ecco diverse azioni che puoi eseguire nel pannello AI Companion:

Meetings/Calendar

 
Prima della riunioneIn riunioneDopo la riunione

Clicca sul calendario, sulla scheda della riunione, quindi clicca su Apri dettagli completi della riunione.
Dal pannello di AI Companion, clicca su Prepara la prossima riunione.

Gli utenti possono inoltre cliccare su riunione specifica dal loro calendario e, dal pannello di AI Companion, cliccare o digitare Prepara la riunione.

Prompt utili:

  • Aiutami a scrivere l'ordine del giorno per questa riunione
  • Quali sono argomenti per rompere il ghiaccio in riunione?
  • Quando è la mia prossima riunione con (tale persona)?

Dalla barra degli strumenti della riunione, clicca su AI Companion per visualizzare il pannello di AI Companion.

Gli utenti possono inoltre selezionare una riunione specifica dal loro calendario e, dal pannello di AI Companion, cliccare o digitare Aggiornami, È stato citato il mio nome, Ci sono azioni da intraprendere.

Prompt utili:

  • Che cosa ha detto (nome del partecipante) riguardo a (argomento)?
  • Quali decisioni sono state prese in questa riunione?
  • Chi è il superiore di (nome del partecipante)?
  • In quale dipartimento lavora (nome del partecipante)?
  • Cosa significa (acronimo)?

Clicca sul calendario, sulla scheda della riunione quindi su Apri tutti i dettagli della riunione.

Dal pannello di AI Companion, clicca su Riepiloga questa riunione, Quali sono le azioni da intraprendere per questa riunione, Quali sono gli argomenti trattati nella riunione oppure È stato citato il mio nome in questa riunione.

Prompt utili:

  • Riassumi questa riunione
  • Che cosa ha detto (nome del partecipante) riguardo a (argomento)?
  • Quali erano le preoccupazioni (nome del partecipante)?
  • Scrivi una nota di ringraziamento per i partecipanti alla riunione
  • Scrivi la bozza di piano di progetto a partire dal riepilogo della riunione

Zoom Team Chat

Da una chat di gruppo o dal canale, gli utenti possono chiedere ad AI Companion di riepilogare i messaggi non letti, verificare se un certo argomento è stato menzionato all'interno di un thread della chat oppure chiedere cosa ha detto una persona specifica in una chat.

Prompt utili:

Zoom Docs

Dalla dashboard di Zoom Docs o da un file di Docs aperto, gli utenti possono chiedere ad AI Companion di riepilogare il documento, ricevere i punti chiave, redigere una bozza del blog su un tema specifico, scrivere una scaletta su un argomento o eseguire un controllo ortografico.

Prompt utili:

Mail

Dalla scheda Mail, gli utenti possono selezionare un'e-mail specifica o un thread di e-mail quindi scegliere uno qualsiasi dei prompt principali, ad esempio Riepiloga questa e-mail, Elenca le azioni da questa e-mail, È stato citato il mio nome in questa e-mail o Suggerimenti per rendere l'e-mail più professionale.

Contenuto web

Se abilitato, gli utenti possono porre domande generali provenienti dal web.

Prompt utili:

Come aggiungere contenuti come fonte di dati

Se abilitato, gli utenti possono aggiungere contenuti o utilizzare le fonti di dati disponibili per ottenere risposte migliori.

  1. Accedi all'app desktop Zoom Workplace.
  2. Clicca sulla scheda Home o clicca sull'icona di AI Companion nella scheda attiva.
  3. Nella casella di testo, inserisci "/"  per aggiungere fonti di dati o clicca sull'icona Allega file per aggiungere file, quindi seleziona la fonte di dati preferita.

Come inviare un feedback sulle risposte di AI Companion

Se ricevi la risposta a un messaggio inviato, sotto tale risposta, puoi selezionare l'icona di risposta positiva o negativa . Hai anche la possibilità di inserire un feedback dettagliato e di scegliere se condividere il contenuto del feedback con il team di IA per migliorare il prodotto.  

Un'altra possibilità è quella di utilizzare l'opzione Dai un feedback e selezionare AI Companion come area di prodotto.

Come formattare il prompt di AI Companion

Man mano che i prompt diventano più specifici, scoprirai che le risposte generate da AI Companion saranno più ricche, complete e in linea con le tue aspettative.

Ecco i quattro elementi più importanti per creare un prompt efficace per AI Companion:

Scopri di più sull'uso specifico del prodotto AI Companion utilizzando i seguenti riferimenti: