Abilitare o disabilitare gli strumenti di annotazione per le riunioni

L'abilitazione degli strumenti di annotazione consente ai partecipanti alle riunioni di collaborare, fare brainstorming e disegnare sui contenuti condivisi. Prima di utilizzare gli strumenti di annotazione, questi devono essere abilitati nel portale web di Zoom.

Indice

Come abilitare l'annotazione per le riunioni

Account

Per abilitare l'annotazione per tutti gli utenti dell'account:

  1. Accedi a Zoom Web Portal.
  2. Nel pannello di navigazione, clicca su Gestione account, quindi su Impostazioni account.
  3. Clicca sulla scheda Riunione.
  4. In In riunione (Basic), verifichi che l'opzione Annotazione sia attivata.
  5. Se l'impostazione è disabilitata, clicca sul pulsante per abilitarla. Se appare una finestra di verifica, clicca su Attiva per verificare la modifica.
  6. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per consentire il salvataggio delle schermate condivise con le annotazioni.
  7. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per limitare l'annotazione solo all'utente che condivide il contenuto.
  8. (Facoltativo) Se desidera rendere questa impostazione obbligatoria per tutti gli utenti del suo account, clicchi sull'icona del lucchetto e poi su Blocca per confermare l'impostazione.

Gruppo

Nota: se si è registrato per un nuovo account Zoom dopo il 21 agosto 2021; o se la New Admin Experience è abilitata sul suo account, la pagina Gestione gruppi è stata rinominata in Gruppi.

Per abilitare l'annotazione per un gruppo di utenti:

  1. Accedi a Zoom Web Portal.
  2. Nel pannello di navigazione, clicca su Gestione utenti, quindi su Gestione gruppo.
  3. Clicca sul nome del gruppo desiderato nell'elenco, quindi clicca su Impostazioni.
  4. Clicca sulla scheda Riunione.
  5. In In riunione (Basic), verifichi che l'opzione Annotazione sia attivata.
  6. Se l'impostazione è disattivata, clicchi sul toggle per attivarla. Se viene visualizzata una finestra di verifica, faccia clic su Attiva per verificare la modifica.
    Nota: se l'opzione è in grigio, è stata bloccata a livello di account e deve essere modificata a quel livello.
  7. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per consentire il salvataggio delle schermate condivise con le annotazioni.
  8. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per limitare l'annotazione solo all'utente che condivide il contenuto.
  9. (Facoltativo) Se desidera rendere questa impostazione obbligatoria per tutti gli utenti del suo account, clicchi sull'icona del lucchetto e poi su Blocca per confermare l'impostazione.

Utente

Per abilitare l'annotazione per uso personale:

  1. Accedi a Zoom web portal.
  2. Nel pannello di navigazione, faccia clic su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Riunione.
  4. In In riunione (Basic), verifichi che l'opzione Annotazione sia attivata.
  5. Se l'impostazione è disattivata, clicchi sul toggle per attivarla. Se viene visualizzata una finestra di verifica, faccia clic su Attiva per verificare la modifica.
    Nota: se l'opzione è in grigio, è stata bloccata a livello di gruppo o di account. Deve contattare l'amministratore di Zoom.
  6. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per consentire il salvataggio delle schermate condivise con le annotazioni.
  7. (Facoltativo) Clicchi sulla casella di controllo per limitare l'annotazione solo all'utente che condivide il contenuto.