Per garantire un’esperienza fluida e completamente interattiva durante l’utilizzo dell’app web Zoom in riunioni, webinar o altri prodotti Zoom come Contact Center, Zoom Phone e Clips, consenti l’accesso al microfono, alla videocamera e alla registrazione dello schermo (per la condivisione schermo). Queste autorizzazioni permettono una comunicazione audio e video senza interruzioni, oltre a una facile condivisione dei contenuti, aiutandoti a sfruttare al meglio la tua esperienza su Zoom.
L’avvio di una condivisione dello schermo da un browser mobile non è attualmente supportato a causa delle limitazioni imposte da Google e Apple all’API di acquisizione schermo per dispositivi Android e iOS. Tuttavia, i browser mobili possono comunque visualizzare una condivisione dello schermo avviata dall’app web Zoom, dall’app per dispositivi mobili di Zoom e dall’app desktop Zoom.
Quando partecipi a una riunione Zoom sul web, devi consentire almeno l’accesso al microfono quando richiesto dal tuo browser. In caso contrario non si sentirà la tua voce. Ti suggeriamo anche di consentire l’accesso alla videocamera e alla condivisione dello schermo, in modo che tu (e il tuo schermo) possiate essere visti durante la riunione, se lo desideri. Per consentire all’app web di accedere a questi dispositivi quando partecipi a una riunione:
Google Chrome
Windows | macOS | Linux
In genere gli aggiornamenti vengono eseguiti in background quando si chiude e si riapre il browser. Tuttavia, se non chiudi il browser da un po’ di tempo, potresti vedere un aggiornamento in sospeso:
Sul tuo computermputer, apri Chrome. In alto a destra, clicca su Altro . Clicca su Guida , quindi su Informazioni su Google Chrome . Clicca su Riavvia per applicare l’aggiornamento. Se non riesci a trovare l’opzione "Riavvia", significa che hai già installato l’ultima versione.Attenzione: Chrome ripristina automaticamente le schede e le finestre aperte al riavvio, ma le finestre di navigazione in incognito non verranno riaperte. Se preferisci non riavviare subito, clicca su Non ora . L’aggiornamento verrà applicato la prossima volta che riavvii Chrome.
Scopri di più su come aggiornare il browser Chrome .
Android
Chrome dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle impostazioni del Play Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo telefono o tablet Android, apri l’app Google Play Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Tocca Gestisci app e dispositivo . Sotto Aggiornamenti disponibili , trova Chrome . Accanto a Chrome , tocca Aggiorna .
Scopri di più su come aggiornare il browser Chrome .
iOS
Chrome dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle impostazioni dell’Apple App Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo iPhone o iPad, apri l’App Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Scorri verso il basso fino a Aggiornamenti disponibili e cerca Chrome . Se Chrome è elencato, tocca Aggiorna per installare l’aggiornamento. Se richiesto, inserisci la password del tuo ID Apple. L’aggiornamento verrà scaricato e installato.
Scopri di più su come aggiornare il browser Chrome .
Safari
Se è disponibile un aggiornamento di Safari per il tuo dispositivo, puoi ottenerlo aggiornando o effettuando l’upgrade del sistema operativo sul tuo dispositivo.
macOS
Apri Aggiornamento software. Usa Spotlight nella barra dei menu per cercare "Aggiornamento software" e selezionalo dai risultati, oppure clicca sul menu Apple (), Impostazioni di sistema, Generali, quindi Aggiornamento software . Nelle versioni precedenti di macOS, clicca sul menu Apple (), Preferenze di Sistema, poi su Aggiornamento Software . Aggiornamento Software controlla automaticamente la presenza di nuovi software. Se è disponibile un nuovo software, clicca sul pulsante Aggiorna o Aggiornamento . Se il tuo Mac è aggiornato, ti verrà inviata una notifica. Prima che inizi l’installazione, ti verrà chiesto di inserire la password dell’amministratore (la password che usi per accedere al tuo Mac). Durante l’installazione, il Mac potrebbe riavviarsi e visualizzare una barra di avanzamento o una schermata vuota più volte.
Scopri di più su come aggiornare il browser Safari .
iOS
Esegui il backup del tuo dispositivo usando iCloud o il tuo computer. Collega il tuo dispositivo a una fonte di alimentazione e assicurati che sia connesso al Wi-Fi. Clicca su Impostazioni, Generali , poi tocca Aggiornamento software . Se sono disponibili più opzioni di aggiornamento, seleziona quella che vuoi installare. Tocca Installa ora . Se vedi Scarica e installa invece, toccalo per scaricare l’aggiornamento, inserisci la password e poi tocca Installa ora . Se non conosci la tua password, consulta le istruzioni per recuperarla.
Scopri di più su come aggiornare il browser Safari .
Firefox
Windows | macOS | Linux
Firefox si aggiorna automaticamente per impostazione predefinita, ma puoi sempre controllare gli aggiornamenti in qualsiasi momento.
Apri il menu Firefox dalla barra dei menu e seleziona Informazioni su Firefox . Si aprirà la finestra ’Informazioni su Firefox’. Firefox verificherà automaticamente la presenza di aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, verrà scaricato. Una volta completato il download, clicca su Riavvia per aggiornare Firefox per applicare l’aggiornamento e riavviare Firefox.
Scopri di più su come aggiornare il browser Firefox .
Android
Firefox dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle tue impostazioni del Play Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo telefono o tablet Android, apri l’app Google Play Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Tocca Gestisci app e dispositivo . In Aggiornamenti disponibili, trova Firefox . Accanto a Firefox , tocca Aggiorna.
Scopri di più su come aggiornare il browser Firefox .
iOS
Firefox dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle impostazioni dell’Apple App Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo iPhone o iPad, apri l’App Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Scorri verso il basso fino a Aggiornamenti disponibili e cerca Firefox . Se Firefox è elencato, tocca Aggiorna per installare l’aggiornamento. Se richiesto, inserisci la password del tuo ID Apple. L’aggiornamento verrà scaricato e installato.
Scopri di più su come aggiornare il browser Firefox .
Microsoft Edge
Windows | macOS | Linux
Nel browser, clicca su Impostazioni e altro, Guida e feedback, poi su Informazioni su Microsoft Edge (edge://settings/help). In base al messaggio di stato sulla pagina Informazioni , procedi come segue:
Se il messaggio visualizzato è "Microsoft Edge è aggiornato", non è necessario fare altro. Se il messaggio visualizzato è "È disponibile un aggiornamento", seleziona Scarica e installa per procedere.Attenzione : potrebbero essere addebitati costi di rete, specialmente se sei su una rete cellulare. Se il messaggio visualizzato è "Per completare l’aggiornamento, riavvia Microsoft Edge", clicca su Riavvia .
Scopri di più su come aggiornare il browser Microsoft Edge .
Android
Edge dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle impostazioni del tuo Play Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo telefono o tablet Android, apri l’app Google Play Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Tocca Gestisci app e dispositivo . Sotto Aggiornamenti disponibili, trova Edge . Accanto a Edge , tocca Aggiorna .
Scopri di più su come aggiornare il browser Microsoft Edge .
iOS
Edge dovrebbe aggiornarsi automaticamente in base alle impostazioni dell’Apple App Store. Per controllare se è disponibile una nuova versione, segui questi passaggi:
Sul tuo iPhone o iPad, apri l’App Store . In alto a destra, tocca l’icona del profilo . Scorri in basso fino ad Aggiornamenti disponibili e cerca Edge . Se Edge è elencato, tocca Aggiorna per installare l’aggiornamento. Se richiesto, inserisci la password del tuo ID Apple . L’aggiornamento verrà scaricato e installato.
Scopri di più su come aggiornare il browser Microsoft Edge .