Utilizzo del privilegio di pianificazione

Il privilegio di pianificazione è progettato per un utente o un amministratore esecutivo per:

Tu e il delegato alla pianificazione dovete essere entrambi utenti con licenza o utenti locali.

È inoltre possibile utilizzare i privilegi di pianificazione tra account principali/secondari collegati

Note:

Requisiti per l'utilizzo del privilegio di pianificazione

Indice

Come configurare il privilegio di pianificazione

  1. Accedi a Zoom web portal.
  2. Nel menu di navigazione, clicca su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Riunione .
  4. In Altro, cerca Privilegio di pianificazione.
  5. Accanto a Assegna privilegio di pianificazione a, clicca su Aggiungi.
  6. In Utenti, inserisci un nome utente o un indirizzo e-mail nella casella di testo.
  7. (Facoltativo) Clicca su Aggiungi per inserire altri utenti o indirizzi e-mail a cui assegnare il privilegio di pianificazione.
    Nota: non c'è un limite al numero di utenti a cui può essere assegnato il privilegio di pianificazione, ma potrebbe sembrare che il limite sia di soli 6 utenti. Dopo aver cliccato su Aggiungi, scorri l'elenco per visualizzare ulteriori righe a cui assegnare il privilegio di pianificazione.
  8. (Facoltativo) Seleziona la casella Può gestire i miei eventi privati se desideri che uno o più utenti gestiscano i tuoi eventi privati e ne visualizzino i dettagli.
    Nota: se non sono autorizzati a gestire i tuoi eventi privati, gli utenti con privilegi di pianificazione vedranno gli eventi privati, ma con i dettagli nascosti.
  9. (Facoltativo) In Consente l'accesso ai seguenti dati per le riunioni pianificate, abilita una o più delle seguenti impostazioni:
    Nota: queste opzioni dovranno essere abilitate da un amministratore
  10. Clicca su Salva.

Se l'utente è stato assegnato correttamente, apparirà sotto la voce Assegna privilegio di pianificazione a. Tuttavia, prima di poter pianificare per tuo conto, l'utente dovrà uscire dall'app desktop Zoom e accedervi nuovamente.

Se il privilegio di pianificazione non può essere assegnato perché l'utente non è nel tuo account o non è un utente con licenza, visualizzerai un messaggio di errore.

Come pianificare per un altro utente (plug-in, componenti aggiuntivi e funzionalità aggiuntive di Zoom)

Prima di iniziare, assicurati di configurare il privilegio di pianificazione e installare la versione più recente del plug-in, componente aggiuntivo o funzionalità aggiuntiva.

Nota: puoi anche configurare l'integrazione del calendario se vuoi visualizzare le riunioni Zoom programmate nei calendari di terze parti sull'app desktop.

Componente aggiuntivo di Outlook

Segui la guida PDF sul privilegio di pianificazione per imparare a pianificare per un altro utente. Puoi seguire questi passaggi anche per pianificare per un altro utente nel componente aggiuntivo di Outlook.

  1. Pianifica una riunione utilizzando il componente aggiuntivo di Outlook.
  2. Nella finestra dell'evento del calendario, clicca su Zoom e poi su Impostazioni.
  3. Nel menu a tendina Pianificare per, seleziona l'utente per cui desideri pianificare la riunione.

Nota: se desideri consentire a qualcun altro di gestire il tuo calendario di Outlook, consulta il sito web di assistenza di Office 365.

Plug-in di Outlook

Segui la guida PDF sul privilegio di pianificazione per imparare a pianificare per un altro utente. Puoi seguire questi passaggi anche per pianificare per un altro utente nel plug-in di Outlook.

  1. Pianifica una riunione usando il plug-in di Outlook.
  2. Nella finestra dell'evento del calendario, clicca su Modifica impostazioni nella barra degli strumenti.
  3. Spunta la casella di controllo Pianifica per, quindi seleziona l'utente per cui desideri pianificare la riunione.

Nota: se desideri consentire a qualcun altro di gestire il tuo calendario di Outlook, consulta il sito web di assistenza di Office 365.

Altri plug-in e funzionalità aggiuntive

Segui queste guide PDF per imparare a pianificare per un altro utente:

Nota: quando pianifichi una riunione per un altro utente utilizzando un plug-in, un componente aggiuntivo o una funzionalità aggiuntiva, la riunione verrà pianificata per te. Di conseguenza, la riunione non apparirà in Zoom per la persona per cui la stai pianificando. Dopo aver pianificato la riunione sulla piattaforma di terze parti, segui questi passaggi per modificare l'utente per cui è stata pianificata la riunione:

  1. Accedi a Zoom web portal.
  2. Nel menu di navigazione, clicca su Riunioni.
  3. Clicca sulla riunione che hai programmato sulla piattaforma di terze parti.
  4. Clicca su Modifica questa riunione.
  5. Nel menu a tendina di Pianifica per, seleziona l'utente che ti ha assegnato il privilegio di pianificazione, poi salva le modifiche alla riunione.
    La riunione verrà visualizzata per l'utente quando quest'ultimo accede al Zoom web portal, all'app desktop o all'app per dispositivi mobili.

Come pianificare per un altro utente (Zoom)

Windows | macOS | Linux

Affinché l'opzione del privilegio di pianificazione venga visualizzata correttamente, l'utente a cui è stato assegnato il privilegio di pianificazione dovrà uscire dal client Zoom e accedervi nuovamente.

  1. Accedi all’app desktop Zoom.
  2. Nella scheda Home , clicca su Pianifica .
    Si aprirà la finestra dello scheduler.
  3. Vai alla sezione Pianifica per, sotto la sezione Argomento, e scegli l'utente per cui desideri pianificare dal menu a tendina.
  4. Modifica le altre impostazioni della riunione secondo necessità.
  5. Clicca su Salva per terminare e aprire il calendario selezionato.
Web
  1. Accedi a Zoom web portal.
  2. Nel menu di navigazione, clicca su Riunioni.
  3. Nell’angolo in alto a destra, clicca su Pianifica una riunione.
  4. Nella sezione Pianifica per, clicca sul menu a tendina e scegli l'utente per cui desideri pianificare la riunione.
  5. Modifica le altre impostazioni della riunione secondo necessità.
  6. Clicca su Salva per terminare.
Android | iOS

Affinché l'opzione del privilegio di pianificazione venga visualizzata correttamente, l'utente a cui è stato assegnato il privilegio di pianificazione dovrà uscire dal client Zoom e accedervi nuovamente.

  1. Accedi all’app per dispositivi mobili di Zoom.
  2. Nella scheda Riunioni , tocca Pianifica .
    Si aprirà la finestra dello scheduler.
  3. Tocca Opzioni avanzate.
  4. Tocca Privilegio di pianificazione.
  5. Tocca il nome dell'utente per cui desideri pianificare la riunione.
  6. Modifica le altre impostazioni della riunione secondo necessità.
  7. Tocca Fine per completare la pianificazione.

Come trasferire una riunione tra utenti

Se hai programmato una riunione per qualcuno, ma devi riprogrammarla in modo che qualcun altro sia l'organizzatore, il privilegio di pianificazione può esserti d'aiuto. Puoi modificare le riunioni e cambiare l'organizzatore tutte le volte che vuoi prima dell'inizio della sessione. Eventuali modifiche apportate alla riunione mentre questa è attiva non verranno applicate finché la riunione non verrà riavviata.

  1. Accedi a Zoom web portal.
  2. Nel menu di navigazione, clicca su Riunioni.
  3. Trova e clicca sull'argomento della riunione che desideri modificare.
  4. Clicca su Modifica.
  5. Nella sezione Pianifica per, clicca sul menu a tendina e seleziona un nuovo organizzatore.
    Nota: devi disporre già del privilegio di pianificazione sia per l'organizzatore attuale che per l'utente a cui desideri assegnare questa riunione.
  6. Clicca su Salva.

Una volta trasferita la riunione tra gli utenti sul Zoom web portal, quest'ultima dovrebbe apparire nell'elenco delle riunioni imminenti per il nuovo organizzatore sul Zoom web portal, nell'app desktop e nell'app per dispositivi mobili. Se l'evento è stato esportato o pianificato direttamente in un servizio di calendario, come Outlook o Google Calendar, assicurati che anche il nuovo organizzatore sia stato invitato all'evento del calendario.

Nota: questa opzione è disponibile anche per i webinar, ma richiede che tutti gli utenti (sia gli organizzatori che l'utente con privilegi di pianificazione) dispongano del componente aggiuntivo per webinar.